- essere in due
- essere in duezu zweit sein
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
essere (1) — {{hw}}{{essere (1)}{{/hw}}A v. intr. (pres. io sono , tu sei , egli è , noi siamo , voi siete , essi sono ; imperf. io ero , tu eri , egli era , noi eravamo , voi eravate , essi erano ; pass. rem. io fui , tu fosti , egli fu , noi fummo , voi… … Enciclopedia di italiano
essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… … Dizionario italiano
essere in (o fare la) luna di miele — In senso figurato, e spesso in tono scherzoso, si dice di un periodo particolarmente felice nei rapporti tra due persone o gruppi. Che propriamente è il primo mese di matrimonio, o quella parte di esso trascorsa dagli sposi in viaggio. Era antico … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
essere l'Anfitrione — Anfitrione è colui che offre il pranzo e lo anima intrattenendo gli ospiti. Da dove il nome? Secondo il mito greco, portato sulle scene da molti commediografi, da Plauto a Molière a Giraudoux, Anfitrione è un eroe tebano, sposo di Alcmena.… … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
contare quanto il due di briscola — Non contare nulla, essere l ultima ruota del carro, poiché il due, nel gioco della briscola, è la carta che vale meno, mentre l asso è quella che vale di più, donde l altra espressione essere l asso di briscola, cioè la persona più importante … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
Romance copula — The copula or copulae (the verb or verbs meaning to be ) in all Romance languages largely derive from the Latin verbs esse to be (ultimately from Proto Indo European *h1es , as in English is); stāre to stand (ultimately from Proto Indo European… … Wikipedia
uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… … Enciclopedia Italiana
doppio — dóp·pio agg., s.m., avv. FO 1. agg., che è due volte tanto, che è due volte la quantità o la grandezza data o ritenuta normale: paga doppia, distanza doppia, un doppio whisky Sinonimi: raddoppiato. Contrari: dimezzato, 1mezzo. 2. agg., che è… … Dizionario italiano
coincidere — co·in·cì·de·re v.intr. (avere) AU 1. corrispondere esattamente: la tua versione dei fatti non coincide con la mia, le nostre idee coincidono Sinonimi: convergere, corrispondere. Contrari: differenziarsi, divergere. 2. avvenire contemporaneamente … Dizionario italiano
partner — part·ner s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. ciascuno dei componenti di una coppia in competizioni, spettacoli, giochi o in qualsiasi altra attività in cui è necessario essere in due Sinonimi: compagno. 2. ognuna delle due persone che… … Dizionario italiano
piano — 1pià·no s.m. FO 1a. superficie piana orizzontale che delimita superiormente un mobile o un altra struttura: il piano del tavolo, del comò | ripiano di una scaffalatura, di una libreria 1b. terreno pianeggiante, pianura: un vasto piano coltivato,… … Dizionario italiano